2024
L’iniziativa
HIV Outcomes nasce nel 2016, grazie al sostegno di membri del Parlamento europeo, organizzazioni di pazienti, clinici, accademici, istituzioni pubbliche e settore privato, per ragionare su una nuova modalità di affrontare i bisogni delle persone sieropositive.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con l’HIV aumentando la sostenibilità dei sistemi sanitari europei attraverso la condivisione di best practices e approcci innovativi alla cura, realizzando un Sistema Sanitario che abbia al proprio centro il paziente e che includa, soprattutto, un cambiamento nell’approccio clinico all’infezione e alle patologie ad essa collegate.
Il gruppo di lavoro italiano
A partire dal 2021, Fondazione The Bridge supporta le attività dello spin off italiano di HIV Outcomes, rappresentato dai responsabili scientifici Mario Cascio, European AIDS Treatment Group (EATG) e Antonella D’Arminio Monforte.
Lo steering group italiano è composto da:
Le principali attività dal 2021 ad oggi
Ingaggio e sensibilizzazione degli stakeholder politici e istituzionali italiani
Ricerche e analisi
Comunicazione e disseminazione
Approfondimenti
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa visita il sito di HIV Outcome Europe https://hivoutcomes.eu/. All'interno del sito, tramite il menù superiore della pagina Our Work / Advocacy Toolbox è possibile accedere alla pagina dedicata alle attività dello spin off italiano.
Con il contributo incondizionato di
Si ringrazia per il supporto a HIV Outcomes