1 ottobre 2024
Martedì 1 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:30 presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano, si è svolto l’evento “Vaccinazioni pazienti fragili - Opportunità di salute”.
L’incontro ha rappresentato un ulteriore momento di riflessione sul tema della vaccinazione dei soggetti con fragilità, nell’ambito di un progetto che Fondazione The Bridge ha avviato nel corso del 2023, il cui percorso scientifico è stato realizzato in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, in raccordo con il Piano Regionale di Prevenzione.
L’esigenza di tale percorso è emersa dalla diffusa percezione che in Lombardia le vaccinazioni dei soggetti considerati fragili siano in preoccupante calo e, comunque, insufficienti. Il percorso si è sviluppato attraverso una serie di tavoli di lavoro in cui stakeholder di diversa provenienza si sono confrontati sullo stato dell’arte della profilassi vaccinale dei pazienti fragili, sulla definizione dei “bisogni” dei pazienti e dei loro curanti per far fronte all’esitanza vaccinale.
Ne sono emerse alcune proposte per l’attivazione di azioni specifiche per aumentare il numero di vaccinazioni in Lombardia su questa specifica fascia della popolazione e una campagna di comunicazione e sensibilizzazione regionale destinata ai soggetti fragili, ai loro familiari e caregiver, e agli operatori sanitari.
L’evento del I ottobre 2024 è stato, inoltre, l’occasione per lanciare il Premio “Salute e Prevenzione Vaccinale 2025” destinato alle Strutture ospedaliere della Lombardia al fine di riconoscere e incentivare l'impegno nel promuovere la vaccinazione sia tra i propri operatori sanitari, che tra i pazienti.
Di seguito i link della prima e della seconda parte dell'evento:
I Parte https://www.youtube.com/watch?v=UflSfonmZ64
II Parte https://youtu.be/Io9DyYQwdFU